PREVENTIVO
© All rights reserved.
  • Chi siamo
  • Codice etico
  • Notizie
  • Contatti
It
  • Francese
  • Spagnolo
  • Inglese
  • Tedesco
evway
  • NETWORK DI RICARICA
  • FLOTTE AZIENDALI
  • STAZIONI DI RICARICA
    • TARIFFE E METODI DI PAGAMENTO
    • ABBONAMENTI
  • CONSULTING
  • TRAVEL NETWORK
    • Turismo Elettrico
  • SCARICA L’APP
    • TUTORIAL E FAQ
    • AREA RISERVATA
  • PREVENTIVO
evway
  • Italiano

2017.07.18 – Città di Torino, la prima della classe per la mobilità elettrica grazie ad evway

Home / Comunicati Stampa / 2017.07.18 – Città di Torino, la prima della classe per la mobilità elettrica grazie ad evway
By evway inComunicati Stampa

Torino, 18 luglio 2017.
Torino, ha scelto il progetto imprenditoriale di Route220 per riattivare ben 10 punti di ricarica, per 20 stalli, diventando la prima città italiana in termini di qualità del servizio offerto per la mobilità elettrica.

Grazie alla piattaforma tecnologica alla base del servizio di evway by Route220, tutte le colonnine saranno mappate su un’app gratuita e monitorate per verificarne la disponibilità in tempo reale; il servizio di ricarica sarà attivato e pagato con un semplice click.
La piattaforma open, interoperabile con oltre 30 operatori europei, gestisce i punti di ricarica torinesi insieme ai 18.000 già attivi in Europa garantendo un facile accesso alla ricarica anche ai turisti di passaggio, mentre la app evway promuove le ricchezze e le peculiarità del territorio e gli esercizi di ospitalità in prossimità delle stazioni di ricarica.

“La nostra piattaforma è stata introdotta con successo diversi mesi fa nelle province di Mantova e di Trento e in alcuni dei più prestigiosi business di accoglienza delle Dolomiti, con oltre 2.000 sessioni di ricarica e 15 MWh erogati; siamo molto soddisfatti che le parti coinvolte in questo delicato processo di valorizzazione del patrimonio esistente abbiano scelto di mettere il servizio ai cittadini al primo posto e abbiano accettato la nostra proposta di acquisto delle stazioni dell’ex Car Sharing torinese” ha dichiarato il fondatore e Presidente di Route220, Franco Barbieri. “Ho lavorato come Direttore per le Strategie per Fiat Auto anni fa e mi fa piacere tornare a Torino con questo progetto; credo che lo stimolo che giunge dalla collaborazione fra la Amministrazione Comunale e un’impresa innovativa sia un segnale positivo e confermi che tutti possiamo contribuire allo sviluppo di un mondo più sostenibile, senza rinunciare ai ritorni economici”.

Il progetto di Route220 si caratterizza infatti per essere l’unico investimento privato in Italia per la gestione di una rete di ricarica basato su un modello di business innovativo, che vede il coinvolgimento di diversi stakeholders del territorio. Route220 è il primo caso italiano in cui un operatore privato realizza una rete di ricarica per veicoli elettrici, interoperabile e interconnessa sul modello delle esperienze nordeuropee o americane. “È con orgoglio che ci facciamo carico della gestione di questa importante rete di 20 stalli” dice Carolina Solcia, fondatrice e Amministratrice Delegata, “perché ci permette di dimostrare che anche in Italia e soprattutto a Torino, grazie anche alla visione dell’attuale Giunta, è possibile fare impresa in un settore innovativo, in forte sviluppo e strategico, nel pieno rispetto delle normative vigenti, senza dover aspettare fondi pubblici. Incontreremo i diversi operatori del territorio nei prossimi giorni per condividere con loro un progetto di sviluppo che porti vantaggi reali a tutti e sono certa che anche altri territori vorranno dare una svolta decisa verso la sostenibilità della mobilità e del turismo, vera risorsa del nostro Paese”.

Nel frattempo, la volontà di dare stimolo al territorio è supportata dal modello organizzativo di Route220: utilizzare le migliori apparecchiature tecnologiche, collaborare con operatori qualificati locali per il servizio e l’assistenza e dare visibilità alle strutture ricettive e di commercio che possono beneficiare del tempo di sosta per la ricarica, ovvero portare benessere nel territorio e a KM0.

Il Comune di Torino è da oggi l’esempio da imitare in Italia.

86
Like this articolo
105 Posts
evway
  • Previous ArticoloUna carica di coccinelle
  • Next ArticoloSostenibilità è Cultura - Intervista ad Enterprise Hotel
    Una carica di coccinelle

Related Posts

evway e MiMoto insieme per una mobilità elettrica intermodale
Comunicati Stampa Notizie

evway e MiMoto insieme per una mobilità elettrica intermodale

APS e Route220 per la mobilità sostenibile a Padova
Comunicati Stampa

APS e Route220 per la mobilità sostenibile a Padova

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

Route220 S.r.l.

Via Carducci, 12
20123 Milano
IVA IT08671940966

Maps

Company

  • Chi siamo
  • Codice etico
  • Notizie
  • Contatti

Supporto

  • Tutorial – FAQ
  • Tariffe e metodi di pagamento
  • Privacy Policy Sito Web
  • Privacy Newsletter
  • Italiano

Assistenza 24/7

+39 02 600 60 220
info@route220.it

© 2022 evway by Route220

Copy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA