Padova, 1 ottobre 2018.
APS Holding ha scelto la piattaforma tecnologica evway per la gestione del servizio di ricarica nella città di Padova.
Durante la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, dal 16 al 22 settembre, sono state inaugurate 10 stazioni di ricarica di ultima generazione, per un totale di 20 stalli: APS Holding ha infatti provveduto a sostituire le vecchie stazioni di ricarica presenti in città, 7 per la precisione, e ad installarne delle altre ex novo.
La piattaforma evway, interoperabile con oltre 120 operatori europei, gestisce i punti di ricarica padovani insieme agli altri 65.000 già attivi in Europa, garantendo un facile accesso alla ricarica anche ai turisti di passaggio: sarà, infatti, possibile attivare e pagare il servizio di ricarica con un semplice click, utilizzando una qualsiasi App o lettore RFID dei partner europei.
evway by Route220 ribalta il modo di intendere la mobilità elettrica: oltre a mappare su un’App gratuita tutte le colonnine e a monitorarle per verificarne la disponibilità in tempo reale, l’elemento disruptive è nella valorizzazione della sosta di ricarica.
Con evway, le pause di ricarica da tempi “morti” diventano opportunità: l’App, infatti, segnala all’utente tutte le attrazioni turistiche in prossimità del punto di ricarica, consentendogli di sfruttare la propria pausa di ricarica per scoprire le bellezze del territorio.
“L’obiettivo è quello di incentivare la mobilità sostenibile in Italia ed in Europa e, al contempo, di migliorare la vita degli EV-Driver, trasformando la loro sosta in un’esperienza positiva.”, afferma Franco Barbieri, Fondatore e Presidente di Route220. “La nostra piattaforma è stata introdotta con successo in diverse città italiane e in alcuni dei più prestigiosi business di accoglienza delle Dolomiti e siamo orgogliosi che APS Holding abbia scelto Route220 per essere affiancata in questo progetto innovativo volto a promuovere lo sviluppo della mobilità elettrica e ad incentivare il turismo sostenibile nella città di Padova”.