La sostenibilità è uno dei pilastri di Route220.
E’ importante sapere che chi sceglie evway, ne condivida pienamente i valori aziendali ovvero la sostenibilità, l’innovazione, la sharing economy e la diffusione di veicoli e viaggiatori elettrici come possibilità di migliorare l’ambiente.
Per tale motivo, abbiamo deciso di intervistare le strutture che ci hanno scelto sul significato che attribuiscono alla sostenibilità e alla mobilità elettrica come leva, tra le altre, del turismo domestico e non, grande risorsa del nostro Paese.
Iniziamo il ciclo di interviste con il Dottor Roberto Cappelletto, Diretto del Villa Cortine Palace Hotel, che ha dedicato un po’ del suo tempo per rispondere alle nostre domande.

Il Villa Cortine Palace Hotel di Sirmione, ufficialmente aperto come Hotel di lusso nel 1953, circondato da un parco di 5 ettari, è la location ideale dove venire a trascorrere i propri momenti di riposo, dove cercare l’ispirazione, dove riscoprire il proprio lato romantico e dove festeggiare le ricorrenze più importanti della vita.
Di seguito l’intervista.
Che cos’è per Lei e per la sua struttura la sostenibilità?
La sostenibilità è qualità della vita. Il rispetto della natura, la sensibilità ambientale, la vivibilità delle città sono tutti fattori che incidono sulla qualità della vita di ciascun individuo. Al Villa Cortine, cerchiamo di rispettare tale valore, offrendo ai nostri clienti un ambiente che consenta loro di allontanarsi dal tran-tran quotidiano ed immergersi nella natura: un posto dove rinfrescare lo spirito e ritrovare la carica… anche per la propria auto!
Cosa l’ha spinta ad installare colonnine di ricarica per auto elettrica?
Siamo stati mossi dal cambiamento: il mondo evolve e noi dobbiamo stare al passo.
Negli ultimi anni l’inquinamento è stato la principale causa del cambiamento climatico. Nel nostro piccolo, sfruttando tutte le tecnologie a disposizione, stiamo contribuendo alla sua riduzione: l’installazione di una stazione di ricarica c’è sembrata, tra le altre azioni intraprese, una soluzione innovativa e strategica.
Inoltre, ciò ci consente anche di poter offrire un servizio innovativo ed utile ai nostri clienti, che, sempre più spesso, raggiungono il nostro hotel in auto elettrica: viaggiare in auto elettrica e saper di poter ricaricare nella struttura in cui hanno deciso di alloggiare è fondamentale.
Diventare promotore e protagonista del cosiddetto Turismo Sostenibile, che impatto ha avuto sulla sua struttura?
E’ una storia lunga, iniziata già diversi anni fa… Sono sempre di più i clienti sensibili e rispettosi dell’ambiente e ciò ci ha permesso di diventare, giorno dopo giorno, sempre più attenti a questi temi.
A distanza di anni, posso dire con certezza che ciò ci ha ripagato in termini di immagine, reputazione e qualità.
In che modo riesce a coniugare il benessere ed il lusso, che contraddistinguono la sua struttura, con il tema della sostenibilità?
E’ qui che torna in gioco il tema della qualità delle persone: non si tratta solo di vivibilità ma anche di sensibilità ambientale e sociale. Lusso, benessere e qualità dei servizi devono essere accompagnati dal rispetto dell’ambiente, da tutti i valori ad esso associati e da una comunicazione attenta… è questa la combinazione di elementi che consente al Villa Cortine di soddisfare a pieno i propri clienti.
Perchè ha scelto evway?
Perché ho avuto, sin da subito, l’impressione di avere a che fare oltre che con dei professionisti del settore, anche con persone con un bel modo di pensare, proiettato al futuro, con cui è stato possibile instaurare un rapporto collaborativo, costruttivo e molto ecologico.
Ha qualche aneddoto o situazione particolare legata alla stazione di ricarica che ha piacere di raccontarci?
Mi ha fatto molto piacere la telefonata di un cliente abituale proprietario di una Tesla che mi ha chiamato ringraziandomi e dicendomi: “Sei sempre avanti rispetto agli altri e a Sirmione la colonnina elettrica c’è solo al Villa Cortine”.
Viride Energy è nostro partner in questo progetto.