PREVENTIVO
© All rights reserved.
  • Chi siamo
  • Codice etico
  • Notizie
  • Contatti
It
  • Francese
  • Spagnolo
  • Inglese
  • Tedesco
evway
  • NETWORK DI RICARICA
  • FLOTTE AZIENDALI
  • STAZIONI DI RICARICA
    • TARIFFE E METODI DI PAGAMENTO
    • ABBONAMENTI
  • CONSULTING
  • TRAVEL NETWORK
    • Turismo Elettrico
  • SCARICA L’APP
    • TUTORIAL E FAQ
    • AREA RISERVATA
  • PREVENTIVO
evway
  • Italiano

Infrastrutture di ricarica in Italia: +28% rispetto al 2015

Home / Notizie / Infrastrutture di ricarica in Italia: +28% rispetto al 2015
By evway inNotizie

evway in forte crescita con oltre 6 MW erogati

L’intero settore dell’ e-mobility sta crescendo repentinamente. Nei primi 3 trimestri del 2016 sono state vendute circa 518 mila auto elettriche, numero che si aggira intorno ad 800 mila unità se si considera anche l’ultimo trimestre dell’anno appena concluso: un incremento pari al 40% rispetto al 2015.

Calandoci nella realtà europea è possibile notare come sui 340 mila veicoli immatricolati tra Gennaio 2015 e Settembre 2016, 1 su 4 sia olandese, tant’è che proprio i Paesi Bassi rappresentano il primo mercato europeo, seguito da Norvegia, UK, Francia e Germania. L’Italia purtroppo, è indietro rispetto a questi Paesi, detenendo soltanto l’1% del mercato europeo. La dimensione del mercato italiano, infatti, è particolarmente ridotta: soltanto 2560 auto elettriche vendute nei primi 3 trimestri del 2016 per un valore pari allo 0.1% dell’intero mercato delle auto in Italia. Il motivo di ciò, è dovuto principalmente alla scarsità di incentivi e alla distribuzione disomogenea di centraline di ricarica sul territorio.

Proprio queste ultime, le colonnine di ricarica, rappresentano un’altra importante fetta dell’intero settore dell’e-mobility. A fine 2016 si contano nel mondo circa 1,45 milioni punti di ricarica, una crescita pari all’81% rispetto ai numeri dell’anno precedente (800 mila). Tale settore è suddiviso in pubblico e privato: proprio queste ultime, le colonnine private, collocate in ambienti non aperti a terzi, costituiscono la stragrande maggioranza del settore, a discapito di quelle pubbliche che invece rappresentano soltanto il 13% del totale, circa 190 mila unità. Dai dati riportati dall’e-mobility report di Gennaio 2017, è possibile notare come il rapporto medio a livello globale tra auto elettriche e colonnine sia pari a 0.86 veicolo/punto di ricarica. Tale rapporto, tuttavia, dovrebbe essere di 1 ad 1: soltanto la Cina supera tale valore (1,05), seguita dalla Svezia che ci si avvicina (0.99); in Italia, invece, è pari a 0.66, ben al di sotto della media a livello globale, tant’è che si possono stimare soltanto, 9000 punti di ricarica di cui l’80% private ed il 20% pubbliche (1750 punti di ricarica).

In ben 92 province italiane è presente almeno un punto di ricarica pubblico, quindi si potrebbe benissimo affermare che la rete infrastrutturale italiana sia capillare e ben ramificata lungo tutta la penisola. In realtà, però, non è così: il 40% di tutte le colonnine di ricarica presenti sul territorio, infatti, è distribuito soltanto su 4 città, ovvero Firenze, Roma, Milano e Perugia, a testimonianza del fatto che il sistema infrastrutturale di ricarica è disomogeneo e frammentato. A prescindere da questa problematica, non si può negare che si tratti, comunque, di un settore in crescita, +28 a livello italiano, rispetto all’anno precedente, tant’è che molte aziende stanno scommettendo sull’intero settore dell’e-mobility in termini di sviluppo di medio termine. L’obiettivo è quello di creare una rete infrastrutturale omogenea su tutto il territorio nazionale a disposizione di tutti gli evdriver.

È in questo contesto che si inserisce evway by Route 220, che attraverso la propria piattaforma integrata vuole trasformare la pausa ricarica in una vera e propria opportunità, incentivando il turismo e fornendo servizi per la mobilità elettrica e per il viaggiatore responsabile. Grazie alla propria app, evway, fornisce una web-map di tutti i comuni e di tutte le imprese di accoglienza ed attività commerciali che presentano un punto di ricarica green: l’evdriver, dopo aver consultato la mappa, può prenotare la postazione e pagare, direttamente tramite app, la propria ricarica in modo smart e veloce. Inoltre, ha la possibilità, di ricevere in tempo reale, informazioni relative alle attività disponibili presso le strutture dotate di colonnine, in modo tale da poter decidere come impiegare il proprio tempo di ricarica.

Quella di evway, dunque, è senza dubbio una realtà in crescita. A conferma di ciò parlano i dati: da maggio 2016 ad oggi, sono circa 100.000 le colonnine mappate in Europa, di cui 2.000 in Italia, 300 le strutture associate e più di 500 gli utenti attivi. Evway, inoltre, ha sviluppato un network di colonnine proprie e smart, installandone ben 28 nel nord Italia: questi punti di ricarica, da Maggio 2016 ad oggi, sono stati utilizzati per un totale di 125.790 minuti, erogando, complessivamente, più di 6 mega Watt di energia.

È per tutte queste motivazioni che è possibile affermare che, ad oggi, evway è il primo ed unico network interoperabile in Italia.

68
Like this articolo
105 Posts
evway
  • 2017, parola chiave: turismo sostenibile per lo sviluppo.
    Previous Articolo2017, parola chiave: turismo sostenibile per lo sviluppo.
  • Next ArticoloEV-Driver, fai valere i tuoi diritti
    2017, parola chiave: turismo sostenibile per lo sviluppo.

Related Posts

Paga con il Wallet, arriva il Top up
Notizie

Paga con il Wallet, arriva il Top up

Insieme a Fleet Manager Academy 2022
Notizie

Insieme a Fleet Manager Academy 2022

5 Consigli per Risparmiare in Auto Elettrica
Notizie

5 Consigli per Risparmiare in Auto Elettrica

Lascia un commento (Cancel reply)

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*

Route220 S.r.l.

Via Carducci, 12
20123 Milano
IVA IT08671940966

Maps

Company

  • Chi siamo
  • Codice etico
  • Notizie
  • Contatti

Supporto

  • Tutorial – FAQ
  • Tariffe e metodi di pagamento
  • Privacy Policy Sito Web
  • Privacy Newsletter
  • Italiano

Assistenza 24/7

+39 02 600 60 220
info@route220.it

© 2022 evway by Route220

Copy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA