Un esempio ci ha dato lo spunto per questo articolo: l’installazione di una stazione di ricarica per bici elettriche presso uno dei maggiori parchi lombardi. Un’iniziativa encomiabile di certo, molto attesa.
Quando si parla del sistema economico italiano, diversi osservatori e commentatori raccontano di come l’eccessivo numero di norme talvolta impedisca l’offerta ottimale di servizi al cittadino, destinatario del beneficio.
Il settore della mobilità elettrica non fa eccezione: le norme italiane, in aggiunta a quelle europee già esistenti, possono creare ostacoli all’utilizzo di strutture pubbliche e/o private ad accesso pubblico. Molte di queste situazioni vengono regolarmente documentate nei vari social e forum.
Torniamo quindi al nostro esempio.
Chi utilizza una e-bike, ha ben presente che il trasformatore di cui la bici è dotata, è un alimentatore con presa casalinga (Schuko).
Pochi di noi conoscono una presa 3A e sanno dove e come trovarla, ad eccezione, forse, degli addetti ai lavori.
Eppure all’ingresso di questo Parco, esiste una stazione di ricarica dotata solamente di una presa 3A, quindi inutilizzabile per molti.
I lettori più “tecnici” potrebbero eccepire alcune norme di dettaglio del settore, create solo per l’Italia, per motivi di cui non vogliamo discutere, ma che poco hanno a che vedere con la sicurezza che deve essere sempre il tema principale di ogni installazione.
A noi caro è il fatto che queste norme generino un disservizio in un settore che, nascendo ora, ha bisogno di essere facilitato ed incentivato.
Un servizio di ricarica per e-bikes dovrebbe partire dall’esigenza dell’utente “turista” che non ha comperato un “veicolo elettrico semplificato che necessita di controllo PWM”, così come si evince dalla norma, ma vuole trovare un accesso ad una fonte di energia sicura e facilmente disponibile. Chi pianifica o autorizza questi interventi pubblici dovrebbe sapere a cosa servono e quali solo le alternative per dare un servizio ai propri portatori di interesse.
Ci sorprenderà la prossima installazione?
Noi siamo a disposizione, contattaci!